Dojo affiliato all'Aikikai Italia - Associazione di cultura tradizionale giapponese
Ente morale riconosciuto dal DPR 526 del 08/07/1978


Corso Aikido per adulti
Il corso di Aikido del Senshin dojo si tiene al Centro Le Vie del Dharma di Cesena il martedì e il venerdì dalle 20:00 alle 21:30
Perchè praticare Aikido?
Hai mai praticato un’arte marziale? Ti sei mai chiesto seriamente perché tanti nel mondo le praticano e soprattutto quale giovamento ne ricavano?
Si dice che le arti marziali abbiano una grande importanza nel miglioramento della nostra vita e nello sviluppo di quelle abilità personali utili nei diversi contesti della quotidianità.
Cercherò di dirti in poche parole come può la pratica di un’arte marziale e dell’Aikido in particolare, incidere fortemente sulla qualità della tua vita.
Prendi per esempio l’imprevedibilità e la precarietà nella quale ci troviamo immersi tutti i giorni, come puoi affrontarle in modo efficace per non subirle passivamente? Potresti far ricorso a ciò che ti insegnano le arti marziali e rimanere saldo, coraggioso ed equilibrato in quelle situazioni, affrontandole attivamente.
L’Aikido ti prepara a questo mettendo alla prova le tue capacità: ti allena al confronto e abitua la tua abilità di reazione nelle situazioni avverse, innalza la tua capacità di sopportazione dello stress e potenzia la tua presenza mentale attraverso degli allenamenti mirati in combattimenti simulati con uno o più avversari. Impari a governare i tuoi movimenti, diventi padrone del tuo corpo e della tua mente, apprendi il controllo di forze sottili che non richiedono la forza muscolare, ma che si fondano sull’equilibrio e sulla conoscenza della biomeccanica e delle linee di movimento.
Un altro aspetto importante nel quotidiano è il modo in cui gestiamo e risolviamo i conflitti che si possono manifestare negli affetti, nel lavoro, nello studio e in ogni altro ambito. E anche per questo puoi trovare degli efficaci insegnamenti nell’Aikido. Nell’Aikido infatti, attraverso i tipici allenamenti di combattimento in coppia, sei portato a sviluppare sensibilità, autocontrollo, capacità di reazione lucida e rapida in situazioni di aggressione verbale o fisica facendo adottando risposte appropriate e vantaggiose.
Avrai capito che la pratica dell’Aikido coinvolge in primis le abilità fisiche ma chiama subito in causa inevitabilmente anche le nostre abilità mentali passando attraverso lo stretto legame che c’è tra mente e corpo; e già dopo poco tempo che pratichi, inizierai a notare i primi benefici e miglioramenti in particolare nell’atteggiamento e nello spirito con cui affronti le situazioni anche quelle più difficili.
A questo ti conduce un serio allenamento nell’Aikido. Perciò se vuoi potenziare e sviluppare queste ed altre abilità personali scegli un’esperienza formativa nelle arti marziali, inizia a praticare l’Aikido.
Come si svolge una lezione di Aikido
La lezione si svolge sotto la guida di un istruttore esperto e qualificato in uno spazio di allenamento che viene definito dojo ovvero il luogo della Via.
Una lezione di Aikido si struttura nei seguenti studi:
-
Preparazione al controllo della respirazione,
-
Riscaldamento, potenziamento, allungamento muscolare,
-
Esercizi di coordinazione, velocità, resistenza, flessibilità,
-
Allenamento delle tecniche di movimento nello spazio
-
Esercizi per apprendere le cadute al suolo
-
Allenamento delle tecniche in coppia
La pratica dell’Aikido si svolge infatti sempre in coppia: i 2 praticanti si alternano nel ruolo di attaccante e difensore, entrambi sperimentano e apprendono le due facce della tecnica: il controllo della forza d’attacco e l’assorbimento della tecnica mediante la caduta.
Nell’Aikido ogni persona viene considerata con il massimo rispetto e la pratica avviene nello spirito di collaborazione fra i praticanti per una crescita comune nel perfezionamento delle tecniche e nell’ esperienza dei principi dell’Aikido