top of page

Il maestro

Andrea Bianchi C.N. 3° Dan Aikikai

Immagine4_edited.jpg

Andrea Bianchi (classe 1981) muove i primi passi sulla via della arti marziali negli anni ‘90 praticando Karate Do e Taekwondo da adolescente.

  • Nel 2004 a 23 anni riprende la via della arti marziali ed intraprende la pratica dell‘Aikido presso il dojo Aikidomus di Rimini, affiliato all’associazione di cultura tradizionale giapponese Aikikai Italia, sotto la guida del maestro Ugo Montevecchi cintura nera VI° dan Aikikai.

  • Nel 2009 consegue il grado di cintura nera I° dan presso il dojo Fujimoto di Milano  esaminato dal compianto maestro Yoji Fujimoto VIII° dan Aikikai, vicedirettore didattico Aikikai Italia.

  • Nel 2012 Consegue il grado di cintura nera II° dan presso il dojo Fujimoto di Milano, esaminato dal maestro Roberto Travaglini VI° dan Shihan Aikikai.

  • Nel 2016 Consegue il grado di cintura nera III° dan presso il dojo Shizentai di Lauria (Potenza) esaminato dal maestro Fiordineve Cozzi VI° dan Aikikai.

  • Nel 2018 Inizia l’attività di insegnamento e diviene responsabile del Senshin Dojo di Cesena.

  • 2018-2019 Consegue l'abilitazione di istruttore CSEN di Aikido.

  • Dal 2005 il maestro ha approfondito lo studio frequentando più di 100 seminari nazionali e internazionali.

bottom of page